Home / News & Eventi / CULTURA, UN DONO PER NAPOLI. Messaggio ai giovani della città
CULTURA, UN DONO PER NAPOLI. Messaggio ai giovani della città
Pubblichiamo il messaggio integrale per i giovani di Napoli, consegnato al Sindaco di Napoli, elaborato da scrittori, artisti e personalità che hanno partecipato al Decennale della Biblioteca Annalisa Durante [...]
 
Cari Giovanni, A voi, personalità diverse con in comune la speranza nel futuro, la vita vi regali sorrisi! Abbiate il coraggio di amare la vita, scegliete il bene! Lasciate perdere la droga e sottorate le armi. Buttatele al mare, altimenti butterete le vostre vite. Se c'è una via di salvezza per voi ragazzi, se c'è una via d'uscita dalle tentazioni, dal maleficio, dal malaffare e dalla criminalità, questa è la cultura. La cultura è riconoscimento della propria identità e delle proprie tradizioni. Napoli può fare, fa e farà, e farà un'industria della propria identità culturale.
Credete ragazzi! La cultura apre la mente, spalanca le porte del cuore e scardina gli stereotipi che diventano sbarramenti e inibiscono la libertà. “La cultura salva le anime”. Nutre il pensiero, fa crescere i corpi. Di tutti i libri che ha scritto le pagine, a tutti gli uomini che ha aperto gli occhi. La cultura progetta il futuro, realizza il presente. Ripara i battiti dei cuori, sanifica i filtri delle coscienze. Non chiedete del vostro passato, cosa hai fatto, perché sei caduto. La cultura è una mano di madre che ti rialza se chiedi aiuto. La cultura salva le anime, ma solo quelle che si vogliono salvare.
Come disse Peppino Impastato, “La mafia si combatte con la cultura, non con la pistola”. Lottate per un mondo senza confini, cari giovani. Non sentitevi mai stranieri nel mondo condizionato. Amate e rispettate i vostri genitori. Ed amate voi stessi. Non frequentate cattive compagnie e sopraffatto le leggi molto, anziani no: moltissimi! Leggete storie che fanno bene alla salute. Leggete, leggete, leggete! Se leggi i libri che scrivono, ma sopratutto i libri che ti scrivono dentro, ma sopratutto i libri che ti scrivono dentro, ma se leggi i libri che scrivono dentro te stesso. Se leggi ritroverai l'anima: la tua anima e l'anima del mondo. Leggi, scrivi, incontrerai la bellezza, lontana da ogni orrore e dal troppo frastuono.
Sono passati dieci anni, e ogni volta che entri nella Biblioteca Annalisa Durante sento che il cuore batte più vero di Napoli: quello che non si arrende, quello che trasforma il dolore in speranza, quello che scende in campo per la libertà, per costruire un futuro diverso. Ragazzi, quella biblioteca parla anche a voi. Sopraffatto a voi. Vi ricorda che la cultura è un dono prezioso, ma è anche un atto di coraggio, una scelta quotidiana per il rischio, per la libertà, per costruire un futuro diverso. Non lasciate che siano gli altri a scrivere la vostra storia. Prendete in mano i libri, le idee, le parole, e fate che le vostre armi più potenti. Ribellatevi all'ignoranza che ruba sogni, al silenzio che ruba voce, alla differenza che ruba coscienza. Perché chi legge, vince. Sempre. Per sé, per gli altri, per Napoli.
 
Leggere fa sognare, ridere, piangere e permettere di essere liberi. Veramente liberi. Tanti "io" nel segno di "qualcosa" da cambiare. "Noi", i libri. Insie-me! Non c'è "io" senza "tu"! Ai giovani tocca il compito di stradicare dai loro cuori e dai loro pensieri quel mostro divoratore di comunità e bellezza che è l'egoismo, facendo fronte all'amore. La cultura è un dono prezioso, ma è anche un atto di coraggio, una scelta quotidiana per il rischio, per la libertà, per costruire un futuro diverso. Non lasciate che siano gli altri a scrivere la vostra storia. Prendete in mano i libri, le idee, le parole, e fate che le vostre armi più potenti. Virtù e rispetto sono prerogative fondamentali per un mondo migliore. Non smettete mai di essere curiosi, di aprire voi stessi al mondo, alla vita offerta. Possiate costruire insieme una cultura di abbrazzi e affetti. La rivoluzione è dentro ciascuno di noi. E la storia di ciascuno di noi bisogna raccontarla. Ai giovani per aiutare a crescere. Questa è cultura. Questa è rivoluzione. La violenza giovane ha radici nel disagio, nella malattia, nella devianza, nella marginalizzazione, non solo nella criminalità organizzata. La speranza per i nostri giovani è di natura etica. I ragazzi possano nascere, crescere e vivere in un contesto che non sia eticamente neutro, dove cioè "si decide di non decidere", ma in contesti dove l'etica ci permetta di capire quale è il giusto, l'agire giusto, l'agire condizionabile per il bene e non per il male.
Aiutiamo i giovani ad abbracciare la cultura e la legalità. Ad bene agendum natum sumus (siamo nati per fare il bene) è l'antico motto di Forcella, che con il decennale della Biblioteca Annalisa Durante rinnova il suo messaggio per tutti i giovani di Napoli. Organizziamo un grande coro e proiettiamo insieme una cultura di abbracci e affetti. La Biblioteca Annalisa Durante diventa parte integrante del Centro giovani della città, gestito in sinergia con le associazioni che ne garantiscono l'apertura con attività culturali e sociali, rivolte al mondo giovane e non solo. Vi invitiamo a frequentare e a rendere sempre più vivo e ricco di opportunità. W i Centri giovani. W i Giovani di Napoli! 

AUTORI DEL MESSAGGIO (in ordine di pubblicazione):

Eleonora Di Delfo

Mila Maraniello

Mariaelena Lazzaro

Nello Tuorto

Paolo Miggiano

Maurizio De Giovanni

Assunta Sperino

Chiara Migliucci

Marco Gaucho Filippi

Vincenzo Russo

Slobodanka Iric

Vincenzo De Giorgio

Paolo Siani

Angela Cocciolla

Roberta Gaeta

Paquito Catanzaro

Silvana Guida

Nino Daniele

Fabio Esposito e Ivan Rottino

Davide Picardi

Raffaele Marino

don Tonino Palmese

Giovanna Santullo

Geppino Fiorenza

Antonella Migliore

Chiara Marciani

 

#GiovaniInBiblioteca  #biblioyoungnaples #unmaredisentimenti

Dipartimento per le politiche giovanili e il servizio civile universale
 
 
 
 
 
Gallery
contatti
Associazione Annalisa Durante
c/o Spazio Comunale Piazza Forcella
via Vicaria Vecchia, 23 - 80138 Napoli
E-mail: info@annalisadurante.it
credits

Il sito web annalisadurante.it  è stato realizzato da Maior ADV - Agenzia di Comunicazione e con il sostegno di MagicStore